La Maker Challenge inserita nel programma della manifestazione HUB2019 – 3 giorni per la scuola
Ulteriore conferma per la BUONA PRATICA DIGITALE “Maker Challenge” del prof. Arcangelo Pignatone, individuata come esperienza documentata, tra le tante proposte provenienti dalle scuole italiane, sullo sviluppo dell’innovazione digitale. La Fondazione Idis-Città della Scienza di Napoli ha selezionato la buona pratica educativa digitale per introdurla nel programma della manifestazione HUB 2019.

L’intervento del prof. Pignatone è stato inserito nella sessione dedicata alla Parola alle Scuole, tenutosi il 30 ottobre 2019 in Aula G a partire dalle ore 15.30. La buona pratica rientra nell’area tematica dell’Agenda 2030 – Obiettivo 4 fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti. HUB 2019 – 3 giorni per la Scuola è il principale evento di incontro e riflessione della scuola sulla didattica innovativa realizzato in Italia, promosso dal MIUR, da Città della Scienza, dall’assessorato all’istruzione della Regione Campania, da USR Campania.

La manifestazione è stata un luogo di confluenza in cui rappresentanti delle Istituzioni, della Ricerca, dell’Università e della Scuola si sono scambiati idee innovative e si sono confrontati sulle ultime ricerche nel campo della conoscenza per contribuire, attraverso lo scambio di esperienze e buone pratiche didattiche, allo sviluppo di capacità, competenze e conoscenze richieste per l’educazione del XXI secolo, in un confronto vivace e costruttivo. Il progetto Maker Challenge, sperimentato da anni dal prof. Pignatone nell’IC Don L. Milani di Caltanissetta e presentato già a Futura Genova, si sta diffondendosi anche nel contesto nazionale grazie a queste iniziative che vogliono dare una grande spinta alle comunità scolastiche per rimotivare chi vi opera e far tornare a prevalere il gusto della ricerca, dell’innovazione metodologica e della sfida dell’apprendimento permanente

Commenti
Posta un commento